- Entrata
Al fine di evitare assembramenti, l’accoglienza dei bambini sarà dalle 08.00 alle 08.25. Il personale scolastico prenderà in consegna gli alunni che raggiungeranno la propria aula dove li aspetterà l’insegnante. Solo gli alunni della classe prima verranno accolti dalla propria insegnante nell’aula di accoglienza al piano terra.
Si raccomanda la massima puntualità perché non sarà possibile sostare nel parcheggio o nel cortile se non per il tempo strettamente necessario per consegnare il proprio figlio. In caso di ritardo, gli alunni dovranno essere consegnati in Portineria con la giustificazione scritta sul Libretto Personale (che servirà sempre per comunicazioni tra scuola e famiglia) e verranno accompagnati in aula dagli addetti della scuola.
- Uscita
Gli alunni verranno consegnati SOLO ai genitori o a persone conosciute dagli insegnanti con delega scritta (massimo 3 nominativi) a partire dalle ore 15.30 secondo gli schemi ed orari affissi agli ingressi delle medie e della primaria. In caso di ritardo (dopo le 15.45) il genitore è tenuto a telefonare (045/8006662) ed informarne la scuola.
I genitori sono invitati a restare all’interno dell’edificio per il tempo strettamente necessario per ritirare il/la proprio/a figlio/a. Non sarà possibile per nessuno (alunni e genitori) fermarsi nei cortili della scuola oltre le 15.45.
Eventuali uscite anticipate dovranno essere scritte sul libretto personale. Per non disturbare lo svolgimento delle lezioni le uscite/entrate si effettueranno SOLO al cambio dell’ora.
- Ogni giorno
Gli insegnanti raccomandano vivamente ai genitori di controllare giornalmente il contenuto della cartella: libretto personale (mezzo di comunicazione scuola-famiglia), avvisi, diario, astuccio con tutto l’occorrente. Per motivi organizzativi, in caso di dimenticanza, NON sarà più possibile far pervenire tale materiale al proprio/a figlio/a in giornata. Gli alunni delle classi 3ª, 4ªA, 4ªB, 5ªA, e 5ªB, quest’anno, non possono lasciare a scuola nulla ad eccezione dei sacchetti di motoria.
Trasporto: i genitori dei bambini che usufruiscono del pulmino devono comunicare agli insegnanti, per iscritto, e all’autista ogni cambiamento.
- Merenda
Su consiglio di esperti, è preferibile che i bambini mangino un frutto o un panino piccolo (no patatine, caramelle, gomme da masticare). Si raccomanda il tovagliolo di carta.
Bevande: acqua in una piccola borraccia (max ½ litro) che potrà essere riempita a scuola a piacere (no bicchieri e altre bevande).
- Mensa
La bavaglia per la mensa è OBBLIGATORIA per il PRIMO ANNO.
- Igiene
Si raccomanda che gli alunni abbiano IN TASCA SEMPRE dei fazzoletti di carta per uso personale ed in cartella il gel igienizzante ed una mascherina di scorta. Gli alunni con i capelli lunghi devono tenerli raccolti. Gli alunni utilizzeranno esclusivamente il proprio materiale didattico. Fotocopie, tresti delle verifiche, altro materiale didattico potranno essere predisposti e distributi dagli insegnanti solo dopo aver igienizzato le mani.
- Giocattoli
I giocattoli (no giocattoli elettronici) potranno essere portati solamente dagli alunni di 1ª e non potranno essere condivisi con i propri compagni.
- Comunicazioni
Gli insegnanti non ricevono telefonate durante l’orario scolastico. Eventuali comunicazioni vanno lasciate in portineria.
- Assenze
In caso di assenza continuativa dell’alunno/a superiore a 5 giorni (ivi compresi gli eventuali giorni festivi intermedi) è necessario presentare la giustificazione e il certificato medico. Nel caso l’assenza non sia dovuta a malattia, la famiglia è tenuta a darne comunicazione alla scuola preventivamente.
- Divisa
Gli alunni sono tenuti ad indossare la divisa scolastica stagionale con scarpe chiuse e calze.