News

Visita al CERN di Ginevra

L’8 e 9 gennaio, un gruppo di 48 alunni del quinto anno, accompagnati dai professori Pietro Cortese e Cristina Iannaccone, ha avuto l’occasione di visitare i laboratori del CERN di Ginevra, il più grande e importante centro di ricerca di fisica delle particelle al mondo, in cui migliaia di ricercatori provenienti da tutto il mondo collaborano per fare ricerca e trovare le risposte alle domande sull’universo e la sua origine.

Gli studenti, guidati da fisici e ingegneri del CERN, hanno potuto osservare alcuni degli acceleratori di particelle presenti, tra cui LINAC, un acceleratore lineare che genera particelle a bassa energia, e il LEIR, che accelera e studia le collisioni tra ioni di piombo. In seguito, hanno visitato la fabbrica di antimateria, dove vengono create e studiate le proprietà delle particelle di antimateria. Infine, i ragazzi hanno visitato il Science Gateway, un museo situato in un edificio progettato dall’architetto Renzo Piano, contenente esposizioni interattive sul CERN, l’universo, la tecnologia e il mondo subatomico della fisica delle particelle.

Prof. Pietro Cortese