News

Incontro sulla nomofobia (no-mobile fobia) per le terze medie

Giovedì 13 febbraio le classi terze della scuola Secondaria di Primo Grado hanno partecipato ad un incontro molto interessante che ha avuto luogo alla Biblioteca Civica di Verona. Il tema del convegno era la NOMÒPHOBIA/ NO mobile PHONE, un termine di recente introduzione che designa la paura incontrollata di rimanere sconnessi dalla rete di telefonia mobile. Come dimostrano numerosi studi, infatti, l’“online mania” può degenerare in una vera e propria condizione patologica: quando il telefono cellulare diventa un bisogno imprescindibile e la paura di perderlo genera ansia fino ad arrivare a vere e proprie crisi di panico, si è affetti da nomofobia o malattia da iperconnessione. L’incontro mirava a sensibilizzare i ragazzi all’uso consapevole della connessione. Organizzato dal MUSEO DELLA RADlO supportato dal Comune di Verona, il Responsabile Francesco Chiantera ha esposto tematiche riguardanti l’uso consapevole del mezzo telematico dal fautore GUGLIELMO MARCONI papà del WIRELESS. Sono intervenute anche le fondatrici dell’associazione TERZO TEMPO, in rappresentanza del Buono della Rete. I ragazzi si sono dimostrati interessati e attenti a questa tematica che li riguarda da vicino.